Ecco il testo del Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie
sulle linee di indirizzo per l’affidamento familiare
Buona lettura!
Ecco il testo del Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie
sulle linee di indirizzo per l’affidamento familiare
Buona lettura!
Cari amici, soci e sostenitori
Il 9 Giugno 2024 nel giardino della Casa Famiglia di Caprona, in via Dante Alighieri, 41/a, alle ore 8,30 in prima convocazione e alle 17,00 in seconda convocazione, si terrà l’assemblea annuale dell’Associazione.
Siete tutti invitati a partecipare per arricchire il dibattito con le vostre idee ed i vostri suggerimenti per il futuro della vita dell’Associazione.
La partecipazione a questa assemblea è particolarmente importante perché negli ultimi anni le normative del Terzo Settore hanno reso sempre più complessa la realtà delle Associazioni che, anche se piccole come la nostra, si trovano a dover affrontare problemi e difficoltà che richiedono non solo disponibilità ed impegno dei volontari, ma anche competenze specifiche.
Il passaggio da Organizzazione di Volontariato verso l’Associazione di Promozione Sociale, realizzato ormai due anni fa, era stato pensato e programmato per dare forza ad una nostra precisa collocazione: FA rimane convinta che la propria azione di stimolo verso la tutela dei minori con particolare attenzione all’istituto dell’affido familiare sia possibile solo con la piena e fattiva collaborazione con i Servizi Pubblici. Per farci trovare pronti e rafforzare questa collaborazione serviva il passaggio in APS.
Ma oggi, ed i numeri che cercheremo di commentare non potranno che oggettivare ciò che stiamo dicendo, la condizione di proposta del servizio pubblico è fortemente cambiata.
Se da un lato si avanzano temi che prendono il nome di “amministrazione partecipata” che vorrebbe vedere il settore pubblico ed il terzo settore sullo stesso piano nella co-programmazione e co-progettazione dei servizi, dall’altro lato la realtà operativa vede invece ampliarsi il distacco tra l’ente del terzo settore ed il servizio pubblico.
Il direttivo uscente si è confrontato più volte su questi temi, e sempre è prevalso il pragmatismo del fare, per garantire il nostro apporto alla tutela dei bambini (gestione del periodo Covid); sulle valutazioni teoriche e decisioni programmatiche che i vari ostacoli e contraddizioni che si presentavano avrebbero richiesto (organizzazione del CA e dei servizi sociali, con carenza cronica di Operatori). Ora, pur nel ridotto spazio temporale di un’assemblea abbiamo bisogno del vostro punto di vista.
C’è bisogno pertanto di una partecipazione attiva e di una collaborazione costruttiva che ci permetta di guardare avanti ed affrontare insieme le sfide che ci aspettano.
Da sempre noi abbiamo messo al centro l’interesse dei tanti bambini/ragazzi che sono in difficoltà per vari motivi ed il messaggio è di non voltarci dall’altra parte, ma sentirli un po’ nostri figli. Possiamo partire da loro per capire come dare risposte concrete, come indirizzare le nostre disponibilità e competenze.
Perché non chiederci anche quale tipo di appartenenza sentiamo verso Famiglia Aperta?
L’ordine del giorno è nutrito e avrà i seguenti punti che richiedono l’attenzione e la partecipazione di tutti i soci:
Dalle 17,00 alle 17,30 sarà possibile rinnovare la propria tessera o iscriversi come soci (il contributo è di € 10,00 annui).
Gli argomenti sono tanti e richiedono approfondimento e approvazione dei soci e quindi, se proprio non vi è possibile partecipare, vi chiediamo di compilare la delega in calce con la quale potete farvi rappresentare per esprimere il vostro voto. La delega potrà essere consegnata al socio delegato oppure inviata per mail a presidenza.famigliaaperta@gmail.com con scannerizzazione e firma.
Poi ceneremo insieme, come in passato, invitandovi a restare numerosi e a condividere con noi le buone cose che ormai siamo abituati a portare.
Sabato 8 giungo San Zeno in Festa!
Una ricca manifestazione con le Associazioni di Volontariato che durante tutto l’anno operano nel Centro Polivalente San Zeno Pisa
Merenda e giochi per tutti
Famiglia Aperta sarà presente dalle ore 1600: alle ore 20:00 con i giochi di Mastro Felice
L’ingresso è gratuito
Vi aspettiamo numerosi per parlare insieme di affido
Cari soci e sostenitori
Come sapete Famiglia Aperta è una Associazione che si dedica all’Affidamento Familiare e lo promuove come via da seguire quando gravi problemi non consentono alle famiglie naturali di occuparsi dei propri figli. Noi cerchiamo di offrire a questi ragazzi un’opportunità per ottenere un diritto che dovrebbe essere di tutti i bambini: crescere e formarsi in un ambiente sereno, al riparo dal rischio e dal disagio.
Sul nostro sito e nella nostra pagina Facebook potete vedere alcune iniziative che promuoviamo per sensibilizzare le famiglie, sostenere quelle affidatarie e per la protezione dell’infanzia.
In proposito, ci piace sottolineare il lavoro che svolgiamo con la Comunità a dimensione familiare “Croce del Sud”, che abbiamo aperto a Caprona nel 1995 grazie alla determinazione dei volontari di Famiglia Aperta e alla Diocesi di Pisa, che ha concesso in comodato la grande casa che accoglie i ragazzi. Alle spese di gestione si fa fronte con il contributo dei Servizi Sociali che ci affidano i bambini.
Purtroppo questi contributi cessano al raggiungimento del 18° anno dei ragazzi, ad un’età che non può certo corrispondere alla possibilità di vivere autonomamente: quasi tutti i ragazzi continuano gli studi e altri cercano lavoro. Abbiamo così fatto partire il progetto “Verso l’autonomia” per aiutarli a trovare la propria strada.
Se anche voi credete, come noi, che si può davvero trasformare il loro sogno in realtà, vi chiediamo di sostenerci destinando il 5 x 1000 dell’IRPEF a Famiglia Aperta, apponendo, nel riquadro del sostegno al volontariato della Certificazione Unica, del mod. 730 o della “Dichiarazione Redditi Persone fisiche”,
la firma ed il codice fiscale di FAMIGLIA APERTA
93019130504
Verso la Giornata Mondiale dell’Affidamento Familiare
Su iniziativa del Tavolo Nazionale Affido è stata presentata alla Camera una proposta di legge per istituire ogni 4 maggio una Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare.
Affidamento familiare: la parola ai protagonisti
Un appuntamento ricco di significato organizzato da UbiMinor (Coordinamento per la tutela e la promozione dei diritti dei minori, il Cesvot e Il Forum delle Associazioni Familiari.
L’evento è organizzato grazie al patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze, del Comune di Prato e la Città di Figline Incisa Valdarno
Il 4 maggio all’Auditorium di Loppiano in Via San Vito, 48 – Figline e Incisa Valdarno si parlerà di affido
Ecco il programma completo della giornata
Giornata dell’Affido in Toscana
4 maggio 2024 ore 10:00-13:00 e 15:-17:30
Auditorium di Loppiano, via S. Vito 48, 50064, Figline e Incisa Valdarno (FI)
Con UBI MINOR il 4 Maggio parliamo di affido unendo famiglie e istituzioni per discutere e promuovere questo prezioso istituto giuridico!
Insieme lavoriamo per migliorare il sistema di affido e offrire a ogni bambino la possibilità di crescere in un ambiente sicuro e amorevole.
Verso la Giornata Nazionale dell’Affidameto Familiare (legge 184/1983)
Ci aspetta un perido ricco di eventi per incontrarci e continuare a parlare di affido:
Vi aspettiamo numerosi!
Diffondete e seguiteci per i dettagli di ogni singolo appuntamento
Siete interessati a conoscere più da vicino il tema dell’affido familiare o ad accogliere un bambino o adolescente in via temporanea?
Vi aspettiamo il 12 aprile dalle ore 17 alle ore 19 a Calci nella Biblioteca Comunale in Via Vincente della Chiostra
– Introduzione: Valentina Ricotta, assessore poliche sociali del Comune di Calci
– Saluti: Cristina Laddaga, Società della Salute zona Pisana
Interventi:
– Elena Popolizio e Elena Ancillotti, Centro Affidi e Centro Adozioni
– Le esperienze della Associazioni: Famiglia Aperta e m’ama dalla parte dei bambini
– Cinzia Pippia e Silvia Di grigoli, Apertamente Centro per le famiglie
Saranno presenti le organizzazioni del territorio che si occupano di affidi e adozioni e alcune famiglie vi racconteranno la loro esperienza.
Per informazioni scrivi a info@centroperlefamiglie.it o chiama il 389 6628351
ApertaMente – Centro per le Famiglie
Società della Salute – Zona Pisana
Cooperativa Sociale Il Simbolo
M’ama Toscana Affido Adozione – Rete MammeMatte
Vi aspettiamo numerosi per conoscere da vicino il tema dell’affido familiare
Domenica 7 aprile a Prato al Teatro “S. Filippo Neri” Parrocchia de La Castellina a Prato una commedia esilarante scritta e diretta da Aldo Toccafondi
L’intero incasso sarà devoluto a Ubi Minor, Coordinamento per la tutela e la promozione dei diritti dei minori
In ottemperanza alla Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129, in merito all’adempimento degli obblighi di Trasparenza, pubblichiamo il resoconto delle somme percepite dagli Enti Pubblici nell’anno 2023.
A tutti gli amici, i sostenitori ed i soci dell’Associazione i più sinceri auguri per un sereno Natale
e un Anno Nuovo ricco di pace, speranza, solidarietà e gioia per tutti i bambini del mondo
Questo è il nostro dovere nei confronti del bambino: gettare un raggio di luce e proseguire il nostro cammino (Maria Montessori)